imagealt

Giorno della Memoria 2025

Si comunicano le iniziative previste per le classi di questo Liceo in occasione del 27 gennaio, Giornata della Memoria.
Nelle classi del biennio si svolgeranno una o più attività scelte tra le seguenti, secondo le modalità di seguito precisate:

Classi prime - A cura dei docenti di Lettere 
Lettura di testi significativi, scelti tra i seguenti, sul tema della Shoah e
riflessione in classe:
- Anna Frank, Aprile
- Joyce Lussu C’è un paio di scarpette rosse
- Pavel Friedman, La farfalla
- Primo Levi, Shemà
Discussione su testi assegnati in lettura personale:
- Anna Frank, Diario
- Primo Levi, Se questo è un uomo
Visione di uno o più dei seguenti film o documentari:
- R. Benigni, La vita è bella
- P. Farina, Per ignota destinazione
- RaiCultura, Shoah – Il giorno della memoria
- Alberto Angela, Viaggio senza ritorno
Attività:
- Il muro della Memoria: parole per non dimenticare

Classi seconde -a cura dei docenti di Lettere 
Lettura di testi significativi, scelti tra i seguenti, sul tema della Shoah e
riflessione in classe:
- Primo Levi, Se questo è un uomo
- G. Parise, Un compagno di scuola.
- P. Levi: Il tramonto di Fòssoli; pagine a confronto da Se questo è un
uomo
Documentari e attività
- Letture di approfondimento e attività a coppie a partire dall’esplorazione
del sito Gariwo, la foresta dei giusti
- Enzo Biagi, Intervista a P. Levi.
- RaiCultura, Il processo Eichmann

Classi Terze – Visione del documentario “La Venezia del Ghetto”, presentato da A. Barbero (45 minuti circa):
https://www.youtube.com/watch?v=3j_FqIKdZNA

barbero

Classi quarte – Visione della lezione del prof. G. Barbujani, “Perché non esistono le razze” (circa 83 minuti): https://www.youtube.com/watch?v=Nlh0e6-tEjg

barbujani

Classi quinte – Momento di confronto e riflessione condivisa a partire dalla lettura de “I Sommersi e i Salvati” di P. Levi.

sommersi salvati

Ascolta il podcast a questo link (da un lavoro fatto dagli studenti della scuola coordinati dal prof. Baldo)  https://www.liceoggalilei.edu.it/pagine/i-sommersi-e-i-salvati