Liceo Scientifico

Il liceo scientifico offre un percorso in cui acquisire competenze avanzate negli studi scientifico-tecnologici, soprattutto le scienze matematiche, fisiche, chimiche, biologiche, l’informatica e le loro applicazioni. Gli studenti sviluppano conoscenze e abilità e maturano le competenze necessarie per seguire lo sviluppo della ricerca scientifica e tecnologica. Anche attraverso la pratica di laboratorio, a cui viene dato ampio spazio, acquisiscono la padronanza dei linguaggi, delle tecniche e delle metodologie specifiche.

fonte:  https://unica.istruzione.gov.it/it/orientamento/guida-alla-scelta/dal-sistema-integrato-0-6-anni-al-secondo-ciclo-di-istruzione/scuola-secondaria-di-secondo-grado/licei/scientifico

Adatto a chi

  • vuole intraprendere un percorso di conoscenza che coniughi tradizione umanistica e saperi scientifici per acquisire un’ottima base culturale che faciliti l’accesso alle facoltà di carattere tecnico-scientifico;
  • mostra interesse a capire la potenzialità delle applicazioni dei risultati scientifici nella vita quotidiana;
  • mostra interesse per l’informatica come mezzo per risolvere problemi e simulare la realtà;
  • vuole affiancare allo studio e all’approfondimento degli aspetti teorici l’esperienza del laboratorio scientifico;
  • vuole avere una visione storica dell’evoluzione scientifica - tecnologica.

Imparerai a

  • utilizzare i linguaggi e i metodi di indagine tipici delle scienze sperimentali e risolvere problemi utilizzando strumenti tecnologici;
  • mettere in relazione i procedimenti e le conquiste della scienza con la riflessione filosofica e lo sviluppo del pensiero attraverso la storia;
  • comprendere le strutture portanti dei procedimenti argomentativi e dimostrativi della matematica anche al fine di risolvere problemi;
  • cogliere la potenzialità delle applicazioni dei risultati scientifici nella vita quotidiana;
  • conoscere i contenuti fondamentali delle scienze fisiche e naturali (chimica, biologia, scienze della terra, astronomia).

LICEO SCIENTIFICO ordinamento

Materie classe I classe II classe III classe IV classe V
Lingua e letteratura Italiana 4 4 4 4 4
Lingua e cultura Latina 3 3 3 3 3
Lingua e cultura straniera Inglese 3 3 3 3 3
Storia e geografia 3 3               
              
          
Storia 2 2 2
Filosofia             
            
3 3 3
Matematica 5 5 4 4 4
Informatica                            
             
                             
Fisica 2 2 3 3 3
Scienze naturali 2 2 3 3 3
Disegno e st. Arte 2 2 2 2 2
Scienze Motorie 2 2 2 2 2
Religione 1 1 1 1 1
TOTALE 27 27 30 30 30

 

Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate

Il percorso del liceo scientifico favorisce l’acquisizione delle conoscenze e dei metodi propri della matematica, della fisica e delle scienze naturali.
L’opzione “scienze applicate” fornisce agli studenti competenze avanzate negli studi legati alla cultura scientifico-tecnologica, con particolare riferimento alle scienze matematiche, fisiche, chimiche, biologiche, della terra, all’informatica e alle loro applicazioni.

fonte:  https://unica.istruzione.gov.it/it/orientamento/guida-alla-scelta/dal-sistema-integrato-0-6-anni-al-secondo-ciclo-di-istruzione/scuola-secondaria-di-secondo-grado/licei/scientifico

Adatto a chi

  • vuole studiare in maniera approfondita le scienze matematiche, fisiche, chimiche, biologiche, della terra, l’informatica e le loro applicazioni;
  • vuole intraprendere un percorso di conoscenza che coniughi tradizione umanistica e saperi scientifici, mettendo in relazione le applicazioni dei risultati scientifici all’informatica come mezzo per risolvere problemi;
  • vuole acquisire un’ottima base culturale che faciliti l’accesso alle facoltà di carattere tecnico-scientifico;
  • vuole affiancare allo studio e all’approfondimento degli aspetti teorici l’esperienza del laboratorio scientifico.

Imparerai a

  • utilizzare dettagliatamente i linguaggi e i metodi di indagine tipici delle scienze sperimentali;
  • mettere in relazione i procedimenti e le conquiste della scienza con la riflessione filosofica e lo sviluppo del pensiero attraverso la storia;
  • comprendere le strutture portanti dei procedimenti argomentativi e dimostrativi della matematica anche al fine di risolvere problemi;
  • cogliere la potenzialità delle applicazioni dei risultati scientifici nella vita quotidiana.

LICEO SCIENTIFICO opzione scienze applicate

Materie classe I classe II classe III classe IV classe V
Lingua e letteratura Italiana 4 4 4 4 4
Lingua e cultura Latina                      
         
         
         
Lingua e cultura straniera Inglese 3 3 3 3 3
Storia e geografia 3 3               
             
             
Storia 2 2 2
Filosofia            
             
2 2 2
Matematica 5 4 4 4 4
Informatica 2 2 2 2 2
Fisica 2 2 3 3 3
Scienze naturali 3 4 5 5 5
Disegno e st. Arte 2 2 2 2 2
Scienze Motorie 2 2 2 2 2
Religione 1 1 1 1 1
TOTALE 27 27 30 30 30

Laboratori didattici

Matematica

Informatica

Scienze

Latino

Fisica

Arte

Laborientiamoci - Come prenotarsi al Laboratori didattici pomeridiani

Le lezioni di laboratorio proporranno attività interattive che avranno come focus un argomento chiave della disciplina e che vedranno la partecipazione degli allievi del triennio che, accompagnati dai loro docenti guideranno la lezione.

Prenotati a una o più giornate cliccando qui sotto in corrispondenza della data scelta per segnare la tua preferenza:

Molto importante: compilare e inviare il modulo  Autorizzazione Genitori scuola Medie.docx 

SCIENZE - LATINO - INFORMATICA - 15:00/17:00

mercoledì
12
 novembre

lunedì
17 novembre

mercoledì
26 novembre

martedì
2 dicembre

MATEMATICA - FISICA - DISEGNO E STORIA ARTE - 15:00/17:00

martedì
11 novembre
mercoledì 
19 novembre
martedì
25 novembre
mercoledì
3 dicembre

SCUOLA APERTA Appuntamenti

29 novembre 2025
14:30 - 16:30
Scuola Aperta 29/11

Il Dirigente e gli insegnanti hanno il piacere di incontrare le famiglie e i ragazzi di terza media per far loro conoscere l'offerta formativa del Liceo

clicca qui per prenotarti 

13 dicembre 2025
14:30 - 16:30
Scuola Aperta 13/12

Il Dirigente e gli insegnanti hanno il piacere di incontrare le famiglie e i ragazzi di terza media per far loro conoscere l'offerta formativa del Liceo

clicca qui per prenotarti 

20 dicembre 2025
14:30 - 16:30
Scuola Aperta 20/12

Il Dirigente e gli insegnanti hanno il piacere di incontrare le famiglie e i ragazzi di terza media per far loro conoscere l'offerta formativa del Liceo

clicca qui per prenotarti

17 gennaio 2026
14:30 - 16:30
Scuola Aperta 17/1

Il Dirigente e gli insegnanti hanno il piacere di incontrare le famiglie e i ragazzi di terza media per far loro conoscere l'offerta formativa del Liceo

clicca qui per prenotarti 

24 gennaio 2026
14:30 - 16:30
Scuola Aperta 24/1

Il Dirigente e gli insegnanti hanno il piacere di incontrare le famiglie e i ragazzi di terza media per far loro conoscere l'offerta formativa del Liceo

clicca qui per prenotarti 

Progetti

Testo

Sportello Genitori 

Nell’ambito del progetto di Orientamento in ingresso verrà attivato a partire dal mese di dicembre 2025 un servizio di consulenza destinato ai genitori degli studenti di Scuola Media, con le docenti Salvina Messina, Funzione Strumentale per l’Orientamento in Ingresso, Marica Valeri e Samantha Pavan,  collaboratrici vicarie del Dirigente, che saranno a disposizione dei genitori nei giorni e negli orari di seguito riportati.

Tale, ulteriore occasione di incontro si propone di ampliare l’offerta orientativa per gli studenti, agevolando la comunicazione tra le Famiglie e la Scuola, in ordine a eventuali dubbi relativi alla struttura degli indirizzi, alle attività curricolari ed extra curricolari, alle nuove proposte didattiche formulate dal nostro Liceo e in ordine a ogni altra necessità di chiarimento.

La consulenza può essere richiesta per le date di seguito riportate, cliccando qui: 

INCONTRI INDIVIDUALI FAMIGLIE E GENITORI

Contatti

I campi con (*) sono obbligatori.

Liceo Scientifico Galileo Galilei San Donà di Piave